Un bel vecchio campioncino proveniente dalle mineralizzazioni di metamorfismo di contatto (Skarn) delle miniere toscane di Campiglia Marittima. L`ilvaite θ un silicato di ferro tipicamente di colore nero che prende il nome dall`antica nomea dell`isola d`Elba, detta appunto dai romani Ilva. Il questo campione ben si apprezza la roccia calcarea che contiene proprio la mineralizzazione di ilvaite massiva associata a della pirite pentagonododecaedrica, l`ilvaite va a poi formare una geodina interamente ricoperta da lucenti cristalli neri intercalati a piccole zonature di quarzo ialino brillantissimo. Il cristallo maggiore misura 14 mm di sviluppo, tuttavia l`esemplare θ una tipica quanto ormai introvabile associazione delle miniere di ferro della Toscana. Esteticamente forse poso appariscente ma accanto alle piω blasonate ilvaiti cinesi piuttosto che greche θ sempre un campione che fa bella mostra di sθ, soprattutto per un collezionista che apprezza i classici italiani.
|