|
I NOSTRI LIBRI
Non solo cristalli e gioielli... abbiamo anche libri bellissimi per conoscere il nostro mondo!
- MinerRari di Valentina Quadro e Marco Majrani con e fotografie di Roberto Appiani (€30) - fantastico non solo per bambini, anzi... lo sta studiando pur ... [More]
|
|
 |
|
DISCHI RITUALI PI
L’oggetto più classico di tutta la glittica cinese, che dal neolitico fino ad oggi ha mantenuto la sua forma identica di base, il PI. Consiste in un disco a largo foro centrale e rappresenta il Cielo secondo un culto solare derivato da antichissime c ... [More]
|
|
 |
|
FERBERITE DALLE MINIERE DEL PORTOGALLO
Splendido esemplare di ferberite associato a quarzo, muscovite e siderite. Questo campione proviene da Panasqueira Mines, Covilhã, Castelo Branco in Portogallo. Questa area mineraria ha fornito nel tempo degli spettacolari e bellissimi minerali di fo ... [More]
|
|
 |
|
SMARAGDITE
OMPHACITE – SMARAGDITE
La storia e l’origine di questa pietra è piuttosto complicata e molto lunga e cercherò di spiegarvi i fenomeni che l’hanno originata.
Il fenomeno geologico che ne ha creato questa pietra sta in una antica dorsale oceanica. Un ... [More]
|
|
 |
|
VIOLÀNO
Il violano è una rara varietà di colore viola del diopside la cui zona di ritrovamento nel mondo è solo ed esclusivamente il giacimento a manganese di origine metamorfica sito nella Miniera di Prabornaz, presso Saint Marcel in valle d’Aosta.
Questo ... [More]
|
|
 |
|
CALCITE E LUCE
La calcite, tra le tante altre sue caratteristiche, ha dei comportamenti molto peculiari nei confronti della luce. Essa è un minerale ad elevatissima birifrangenza che si traduce nello sdoppiamento degli oggetti osservati attraverso di essa. Insomma, ... [More]
|
|
 |
|
ATTREZZATURE DI RICERCA DELL`ORO ALLUVIONALE
Il nostro corner da cercatore d`oro si è sempre più arricchito di accessori e attrezzature nella assoluta ricerca della praticità, funzionalità ed economicità degli attrezzi. Da ultimo proponiamo anche dei kit completati addirittura da libri di testo ... [More]
|
|
 |
|
CORINDONE TRAPICHE ”STELLA DEL TICINO”
La trasformazione in una gemma di un corindone bronzeo rinvenuto nelle sabbie alluvionali del Fiume Ticino. Il corindone è un ossido di alluminio di durezza 9 sulla scala di Mohs e densità pari a 4, le sue varietà più pregiate sono quella ricca di cr ... [More]
|
|
 |
|
STIBNITE O ANTIMONITE E PERICOLOSITÀ DI ALCUNI MINERALI
Stibnite, in passato nota come ”antimonite” è appunto un solfuro di antimonio i cui cristalli si presentano con lucentezza metallica, allungatissimi e con la superficie del cristallo caratterizzata da evidenti striature longitudinali. E` il primo ter ... [More]
|
|
 |
|
EMATITE
L`ematite deve il suo nome al vocabolo ”emathos” che sta ad indicare il sangue per via del colore della polvere di questo minerale che appunto è rosso bruno. In natura si presenta come cristalli lucenti di colore nero e aspetto proprio metallico, cri ... [More]
|
|
 |
|
ORO DEL TICINO
Oro del Ticino, potrebbe sembrare assurdo ma noi ne troviamo ancora. La nostra personale passione nel tempo libero è proprio la ricerca dell`oro alluvionale, non lo cerchiamo per ”diventare ricchi” ma per ritrovare una armonia con la natura, l`oro ch ... [More]
|
|
 |
|
LA MOLDAVITE
La moldavite è una particolarissima varietà di tectite originatasi circa 15 milioni di anni fa in seguito all’impatto di una meteorite caduta nell’Europa centrale, precisamente nel bacino di Riess presso Stoccarda. Un meteorite di grandi dimensioni ... [More]
|
|
 |
|
COME PREPARE E VALORIZZARE UN CAMPIONE DI ORO ALLUVIONALE
La ricerca dell’oro alluvionale sta diventando sempre meno “produttiva”, e spesso luoghi che davano diversi grammi al giorno limitano oggi la produzione a un decimo di grammo o poco più.
Come fare per valorizzare al meglio il frutto della nostra fa ... [More]
|
|
 |
|
QUARZO ”POLICROMO!”
Ametista, affumicato, ematoide, ialino.
Biterminato, a scettro, tramoggia, con inclusioni fluide.
Ci aggiungiamo: perfetto, lucente, integro.
Questo è un cristallo di quarzo straordinario, oltre a tutte le caratteristiche sopra elencate mostra un ... [More]
|
|
 |
|
MELLITE
La mellite è un minerale estremamente raro, sono note solamente 8 località al mondo, ed è particolarmente ricercato in quanto minerale organico, è classificato secondo Strunz-Nickel nella classe 10.AC.05. Dal punto di vista chimico è un sale di allum ... [More]
|
|
 |